
Pubblicato dal sito ufficiale di Dilettantissimo in data 25/11/2016.
Non è una novità a DILETTANTISSIMO vedere persone che, dopo aver collaborato con noi, si affermino a livello nazionale. L’ultimo in ordine cronologico dopo: Matteo Scala, Fabrizio Valenza, Alessandro Spigno, Andrea Giannotti, Giorgia Cenni, Matteo Rovere e Bruno Desole, è MATTEO CALAUTTI che giovedì 1º Dicembre riceverà il 3º premio di GIORNALISMO SPORTIVO “SERGIO PANNOCCHIA”. Tutta la nostra redazione festeggia MATTEO, che solo da settembre si è unito al nostro gruppo. Sin dall’inizio si intuivano le sue capacità. In poche settimane ha imparato, sotto la guida sapiente di Maggi-Figus, a montare i servizi filmati, e non ci siamo sbagliati nel ritenerlo un talento naturale. Va detto che il premio è stato assegnato a CALAUTTI per un articolo scritto, su altro sito, quindi per capacità personali acquisite per suo conto, ma è innegabile che passare da noi porti bene. BRAVO MATTEO CALAUTTI!!!!
Giovedì 1 Dicembre 2016, alle ore 21:15 presso il Centro Culturale “Villa Pacchiani” di Santa Croce sull’Arno (PI), si svolgerà la serata conclusiva della IV edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo “Sergio Pannocchia”, istituito dal Circolo Culturale “Il Grandevetro”, in collaborazione col Comune di Santa Croce sull’Arno (PI), e riservato a giornalisti Under 35.
Il Premio, che ha cadenza biennale, intende ricordare la figura di Sergio Pannocchia, fondatore della rivista “Il Grandevetro”, animatore culturale, organizzatore sportivo, amministratore comunale, scomparso nell’aprile 2008.
Nel corso della serata, condotta da Alberto Severi, volto noto del Tg3 Toscana, saranno assegnati i premi ai vincitori della manifestazione, omaggiati per l’occasione anche di una prestigiosa incisione realizzata dal Maestro Romano Masoni.La classifica è stata compilata dalla giuria, invitata a intervenire alla serata, composta da Mauro Giani (in rappresentanza de “Il Grandevetro”), Andrea Pannocchia (figlio di Sergio), Gianluca Barni (redattore de “La Nazione” di Pistoia e animatore di numerose iniziative sportive), Renzo Ulivieri (Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori e pluridecorato Mister della Serie A), Gianni Mura (firma storica de “la Repubblica “ e decano del giornalismo sportivo).
Primo classificato, e vincitore di 500 euro, è risultato Gianluca Ciucci, con un articolo, pubblicato sul sito www.ultimouomo.com, dal titolo “Storia di un impiegato” e imperniato sulla vicenda di Sandro Donati, uno dei più titolati preparatori tecnici della storia dell’atletica leggera italiana, grande fustigatore delle malefatte dell’ambiente del suo sport e difensore dell’innocenza di Alex Schwazer, da lui allenato, nel secondo caso di doping che ha coinvolto il marciatore altoatesino.
Secondo classificato, e vincitore di 300 euro, è risultato Riccardo Rimondi, anche in questo caso autore di un articolo uscito sul sito www.ultimouomo.com e anche in questo caso per un pezzo dedicato all’atletica leggera. L’articolo, dal titolo “Le sconfitte di Allyson Felix”, racconta il lato più oscuro della grande sprinter americana, colma di ori ai Mondiali ma molto più in difficoltà al cospetto degli appuntamenti olimpici.
Terzo classificato, e vincitore di 200 euro, è risultato Matteo Calautti, autore dell’articolo “Cruijff e Kandinskij, rivoluzionari tra geometria e colore”, comparso su http://iogiocopulito.ilfattoquotidiano.it e dedicato a un singolare e artistico parallelismo fra le geometrie e i virtuosismi del calciatore olandese, scomparso proprio nel 2016, e quelli del pittore russo, due geni assoluti nei loro campi.
Al termine della premiazione, i vincitori e i giurati discuteranno, a partire dal contenuto degli articoli premiati, sul rapporto fra sport e comunicazione.