13/01/2017, ALEKSANDR OVEČKIN
Nella notte tra mercoledì e giovedì l’hockeysta Aleksandr Ovečkin, ala russa degli Washington Capitals, contro i Pittsburgh Penguins ha realizzato il suo millesimo punto della sua carriera in NHL. Negli States dal 2005, esclusa la stagione 2012/13 causa Lock Out, l’atleta moscovita comanda attualmente la classifica dei marcatori russi in America, mentre ha conquistato il 29° posto della classifica all time grazie ai suoi 546 centri, rispettivamente due in meno e tre in meno dei canadesi Michel Goulet e Ron Francis. Fidanzato con la tennista russa Marija Kirilenko, fu nominato nel 2009 come la 48° persona più influente di Washington dalla rivista GQ.
14/01/2017, LAS PALMAS (Credit: L’Ultimo Uomo)
Cerchi di sfuggire dalla vita quotidiana? Ti senti oppresso dai tuoi impegni? Per evadere da tutto ciò chiedi informazioni a Quique Setién. Con il suo Las Palmas dei miracoli ha eluso il pressing asfissiante dell’Atlético Madrid di Diego Pablo Simeone, espugnando l’Estadio Olímpico dei Colchoneros con un perentorio 2-3. Per gli Amarillos doppietta di un ex “fumantina” conoscenza del calcio italiano: Marko Livaja. Grande paura nei minuti finali, ma la compagine capitolina ha raggiunto comunque i quarti di finale di Copa del Rey grazie al successo dell’andata (0-2).
15/01/2017, RUBINHO
Uno dei capolavori del maestro Gianluca Spinelli, preparatore dei portieri del Genoa tra il 2004 ed il 2016 e non a caso strappato da Antonio Conte per il suo Chelsea. Rubinho era un estremo difensore acerbo quando arrivò in Serie B nel 2006. Poi, grazie ad un lavoro minuzioso del suo mentore, migliorò in maniera esponenziale arrivando a compiere autentici miracoli, come questo contro il Napoli nel 2008. Via da Genova nel 2009, sembra perché il suo ingaggio fosse stato l’unico non alzato da Enrico Preziosi a distanza di tre anni dalla Serie B. Quattro Scudetti, due Supercoppe Italiane e due Coppe Italia conquistate come terzo della Juventus, con due sole presenze all’attivo. Il figliol prodigo è tornato a Genova. Bem-vindo a casa!
16/01/2017, JUAN MANUEL ITURBE
Questa giocata del talentuoso (sì, perché lo è alla grande) Juan Manuel Iturbe, realizzata giovedì sera in Coppa Italia contro il Milan, penso sia una delle cose che più mi hanno fatto ridere all’interno di un rettangolo verde.
17/01/2017, FRANCO VÁZQUEZ
C’era una volta Franco Vázquez, soprannominato “el Mudo” per il suo carattere introverso. Nell’agosto 2015, durante il precampionato del suo Palermo, deliziò gli spettatori con tre tunnel consecutivi nell’amichevole contro il Lumezzane. Un po’ meno deliziati i Valgobbini.