
Cade la capolista Valpetronio di coach Benvenuto sotto i colpi dell’AP Savona di coach Cacace. La società savonese ha pubblicato un’analisi della sfida per mezzo del suo sito ufficiale:
Grande prestazione dell’Amatori targata Dominio Mare che va a sconfiggere in trasferta la capolista!
La squadra vadese si presenta all’incontro con 5 under e La Rocca capitano-allenatore (infortunato), che non potrebbe essere più orgoglioso dei propri compagni.
La partita inizia con entrambi gli attacchi che trovano poca opposizione delle difese, con gli ospiti che trascinati da un Damonte incontenibile provano a scappare; ma i padroni di casa non mollano la presa e si chiude sul +3.
Nel secondo quarto le difese cominciano a farsi sentire, rendendo più complicate le conclusioni ed costringendo le due compagini a diverse palle perse. Nei biancorossi comincia a scaldare i motori il giovane Fazio con due triple che ci tengono davanti di 2 punti all’intervallo lungo.
All’inizio del terzo periodo i vadesi vengono inizialmente sorpresi dall’aggressività gialloblu, ma poi ricominciano ad attaccare con decisione il canestro e a conquistare diversi viaggi in lunetta ben sfruttati, mentre la difesa a zona messa in campo dall’APS continua a dare grattacapi ai casarzesi. Si va così all’ultimo miniriposo con 4 punti di vantaggio.
L’ultimo periodo prosegue sul filo dell’equilibrio, con Valpetronio che si aggrappa al lavoro sotto canestro del totem Piazza, mentre l’Amatori continua con Damonte ad attaccare bene il ferro. Si arriva all’ultimo minuto con i padroni di casa che ricorrono al fallo sistematico: l’Amatori fa 4/6, ma Podestà con due triple impatta la gara e si va all’overtime.
Nel supplementare i biancorossi trovano subito la via del canestro, Provatidis accorcia le distanze, ma una tripla di Chiapella ci porta sul +4. Dalla lunetta si riavvicinano i gialloblu, e ricorrono ancora al fallo sistematico: Fazio fa 0/2, ma sul rimbalzo si avventa Vigliola che conquista la sfera e riapre per Fazio, altro fallo e questa volta il più giovane in campo è glaciale e realizza entrambi i liberi che chiudono il match.