
Dopo la cocente eliminazione subita da Israele, l’Italia di coach Buscaglia affronterà la Svezia di coach Svensson nel decisivo spareggio di classificazione tra il IX ed il XVI posto agli Europei U20 di Grecia 2017. Lo scenario è sempre quello di Candia, nell’isola di Creta, dove gli Azzurrini cercheranno di evitare gli spareggi che potrebbero condannarli alla Division B 🇸🇪🇮🇹
L’approccio dei ragazzi di coach Buscaglia è stato ottimo ma con il passare dei minuti gli israeliani hanno via via fatto valere la loro qualità, mettendo alle corde gli Azzurrini, tuttavia mai rinunciatari fino agli ultimi istanti. Ci si aspettava che i maggiori pericoli provenissero Tamir Blatt e Yovel Zoosman e invece la partita è stata letteralmente “spaccata” dall’ala forte Netanel Artzi, autore di una prova da 22 punti e 6 rimbalzi. Dall’altra parte ottimo l’apporto di David Okeke e di Leonardo Totè, a referto da un lato con una doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi, dall’altro con 27 punti d’altro ed un brillante 5/9 da tre punti.
«Non tutti gli anni si può lottare per il podio», ha dichiarato coach Buscaglia, «questo è un anno molto duro».Oggi è una partita di vitale importanza. Ci si gioca contro gli scandinavi la possibilità di evitare gli spareggi che potrebbero condurre nella peggiore delle ipotesi alla Division B. Secondi nel girone con Grecia, Germania e Repubblica Ceca ma eliminati dall’Islanda, il pericolo pubblico numero uno degli svedesi è Simon Birgander. Centro classe ’97 con il passaporto spagnolo ed in forza allo Joventut de Badalona, attualmente viaggia con una media di 16.5 punti, 16 rimbalzi, 1.8 assist e 2 stoppate a partita.
Liguria della palla a spicchi rappresentata sul parquet. In campo con la canotta #23 il loanese Tommaso Oxilia, appena promosso in Serie A con la sua Virtus Bologna e fresco vincitore della Medaglia d’Argento al Mondiale U19 de Il Cairo 2017.
Appuntamento quindi a tra poco. Spareggio di vitale importanza per gli Azzurrini 🏆🏀